Le notizie

La mano strumento di intelligenza
La mano è lo strumento espressivo dell’umana intelligenza: essa è l’organo della mente (Maria Montessori)

Incontro per i genitori su bullismo e cyberbullismo
Si è svoltoil 21 novembre alle ore 21:00 l’incontro sul tema del bullismo e cyberbullismo tenuto dal Dott. Lorenzo Lattanzi, presso la sala Olivetti del Museo MITI di Fermo alla presenza di moltissimi genitori e docenti.

Festa dell'albero
Il 21 novembre, in occasione della festa degli Alberi, i bambini della Scuola dell'infanzia Sapienza insieme ai bambini della classe prima della Primaria hanno piantato un ciliegio nel giardino della scuola.

30 anni di diritti dei minori
Fiabe, storie vere, canzoni e rap hanno emozionato, mercoledì 20 novembre, la platea della Sala dei Ritratti di Fermo per il trentesimo anniversario della Giornata Mondiale dei Diritti dell'infanzia e dell'adolescenza.

Giornata mondiale dei Diritti dei bambini
Questa mattina tutta la scuola primaria Sant’Andrea ha svolto laboratori creativi per far riflettere gli alunni sulla Convenzione dei Diritti dei bambini.

Visita al museo del Balì scuole primarie
I bambini delle classi quinte dei plessi don Dino Mancini e Sant'Andrea hanno vissuto una giornata all'insegna di laboratori, esperimenti, esperienze e divertimento all'interno delle sale del museo Balì.

Uscita al bosco
La scuola dell'Infanzia "Villa Vitali", con la partecipazione dei bambini di tutte le sezioni, accompagnati dalle rispettive insegnanti, ha effettuato un'uscita didattica presso il bosco di Capodarco di Fermo

L'Istituto "Betti" è una Scuola green
L'ISC "Ugo Betti" ha dichiarato lo "stato di emergenza climatica ed ecologica"

Incontro con i genitori sul tema "Bullismo e Cyberbullismo"
Il giorno 21 novembre alle ore 21:00 presso l'Istituto Tecnologico "Montani" si terrà un importante incontro di formazione per i genitori

La Terra vista da un professionista: a scuola con il geologo
Le classi terze della scuola secondaria “Ugo Betti” hanno avuto l’opportunità di approfondire le scienze della Terra e argomenti di geologia marina con uno specialista, il Dottor Federico Spagnoli, Ricercatore presso il CNR-Ismar di Ancona

Manifestazione Orientasport
Tanto entusiasmo per la manifestazione Orientasport organizzata dall'Ufficio Scolastico Regionale presso il Campo di Atletica di Fermo

Il bambino è il maestro: il metodo Montessori
La Sede di Fermo dell'Associazione Montessori Marche e l'Istituto Comprensivo "Ugo Betti" promuovono la proiezione del film-documentario “Il bambino è il maestro – Il metodo Montessori” di Alexandre Mourot

Fermhamente: la scienza in città
Le classi seconde e terze della scuola secondaria e tutte le classi della scuola primaria Sapienza hanno preso parte alla manifestazione Fermhamente

Il mare per accogliere: "Cara conchiglia raccontami…del mare”
I plessi Infanzia Sapienza, Villa Vitali, Sant’Andrea sezioni D, A e sezioni C ed E ad indirizzo Montessori hanno trascorso una bellissima giornata al mare

Nuovo Regolamento di Istituto
Nuovo Regolamento di Istituto deliberato dal Consiglio di Istituto in data 11 ottobre 2019.

Mattina con la Protezione Civile
Evento organizzato in Piazza del Popolo dalla Prefettura di Fermo d’intesa col Comune della Città in occasione della Settimana Nazionale della Protezione Civile

Diversi e uguali: promuoviamo l'equità
Alcuni importanti appuntamenti per studenti, insegnanti e genitori in occasione della IV edizione della settimana nazionale della Dislessia

I nonni a scuola
I nonni rappresentano la memoria di un passato recente, ma in molti aspetti così diverso dal nostro presente. I bambini della Scuola Primaria Sapienza, in occasione della Festa dei nonni, hanno avuto la possibilità di conoscere, attraverso racconti e ricordi, le abitudini, i giochi e i modi di scrivere di qualche decennio fa

Lezione di storia a Torre di Palme
Grande entusiasmo e coinvolgimento emotivo da parte dei bambini della classe 4^ della Scuola Primaria S. Andrea, che hanno vissuto, nella mattinata di mercoledì 25 settembre, una bellissima visita al Museo Archeologico di Torre di Palme