Sicurezza
LA SICUREZZA A SCUOLA
Normativa di riferimento: D.Lgs. 81/08 Testo Coordinato con D.Lgs. 106/09
Link: https://www.ispettorato.gov.it/it-it/notizie/Documents/TU-81-08-Ed-Aprile-2019.pdf
INFORMAZIONI GENERALI
Le misure di prevenzione e protezione previste sono finalizzate al miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza delle persone presenti all’interno degli edifici scolastici dell’I.C. Betti: docenti, collaboratori e studenti.
Il Dirigente Scolastico, coadiuvato dal Servizio di Prevenzione e Protezione, promuove la collaborazione attiva di tutti gli attori del mondo scolastico affinchè sia gestito al meglio e continuamente migliorato un sistema di sicurezza che garantisca l’incolumità di tutte le persone presenti e lo svolgimento delle attività in ambienti sicuri.
INFORMAZIONI SPECIFICHE CIRCA
LA GESTIONE E L’ORGANIZZAZIONE DELLA SICUREZZA
DVR
-
- Allegato-MOD.07_Scheda-Lavoratrice-in-gravidanza.pdf
- MOD.07-‘Opuscolo-informativo-per-le-lavoratrici-gestanti-e-madri’_REV.0_08-12-19.pdf
- MOD.08-‘Mini-guida-alla-sicurezza-negli-ambienti-scolastici’_Rev.0_24-11-19.pdf
- Mod.11-Regolamento-palestra.pdf
- numeri-utili.pdf
- PIANO-EMERGENZA-DON-DINO-MANCINI.pdf
- PIANO-EMERGENZA-INFANZIA-S.pdf
- PIANO-EMERGENZA-INFANZIA-SAPIENZA.pdf
- PIANO-EMERGENZA-INFANZIA-VILLA-VITALI.pdf
- PIANO-EMERGENZA-PRIMARIA-S.pdf
- PIANO-EMERGENZA-PRIMARIA-SAPIENZA.pdf
- Piano emergenza polo scolastico 2021.pdf
- procedura-evacuazione-disabili.pdf
- verbale-riunione-periodica-del-07-11-19.pdf
SEZIONE REFERENTI DI PLESSO/PREPOSTI
Ai sensi dell’art.2 comma 1 lettera ‘e’ del D.Lgs. 81/08 e s.m.i. , il Preposto è colui che, in ragione delle competenze professionali e nei limiti di poteri gerarchici e funzionali adeguati alla natura dell’incarico conferitogli, sovrintende alla attività lavorativa e garantisce l’attuazione delle direttive ricevute, controllandone la corretta esecuzione da parte dei lavoratori ed esercitando un funzionale potere di iniziativa; pertanto nell’organizzazione scolastica la figura del Preposto è individuata nei Referenti di Plesso.
Negli organigrammi è ben specificato, per ogni plesso, il nominativo del Preposto, incaricato dal Dirigente Scolastico mediante apposita nomina.
SEZIONE DOCENTI
-
- All-1-Modello-Elenco-alunni-per-classe.pdf
- All-2-Modello-studenti-apri-chiudi-fila.pdf
- All-3-Modello-evacuazione.pdf
- All-4-Descrizione-situazione-di-emergenza.pdf
- All-5-Relazione-infortunio-lavoratore.pdf
- Informativa_sicurezza_lavoratori.pdf
- Obblighi-dei-lavoratori-secondo-quanto-indicato-nel-D-Lgs-81-08-art-20-1-1.pdf
SEZIONE COLLABORATORI SCOLASTICI
-
- MOD.01_Consegna-DPI_REV.0-24-11-19.pdf
- MOD.02_Elenco-rischi-ATA_REV.0-24-11-19.pdf
- MOD.03_Lista-controlli-giornalieri_REV.0_24-11-19.pdf
- MOD.04_La-sicurezza-nelle-operazioni-di-pulizia-degli-edifici-scolastici_REV.0_24-11-19.pdf
- MOD.05_Manuale-per-un-sicuro-utilizzo-delle-scale-portatili_REV.0_24-11-19-1.pdf
- MOD.06-‘Attrezzature-munite-di-videoterminale’_REV.0_24-11-19.pdf
- MOD.08-‘Mini-guida-alla-sicurezza-negli-ambienti-scolastici’_Rev.0_24-11-19-1.pdf
- MOD.09_Utilizzo-fotocopiatrici_REV.0_24-11-19.pdf
- MOD.10_Consegna-e-presa-visione-informative_REV.0-24-11-19.pdf
- Obblighi-dei-lavoratori-secondo-quanto-indicato-nel-D-Lgs-81-08-art-20-1-1 (1).pdf